1. INTRODUZIONE
PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI – REGOLAMENTO UE 2016/679 (GDPR)
INFORMATIVA GENERALE SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al Trattamento dei Dati Personali, nonché alla libera circolazione di tali dati informiamo i visitatori del nostro Portale istituzionale che, a seguito della sua consultazione ovvero della fruizione di servizi offerti in modalità on-line, potranno essere trattati dati personali.
La presente informativa, a carattere generale, deve intendersi espressamente integrata dalle informative rese con riferimento a specifici Servizi erogati attraverso il Portale.
Chi tratta i miei dati?
Il trattamento dei dati forniti direttamente e volontariamente, tramite il Portale al fine di fruire dei Servizi offerti, è effettuato da RICCARDO NAUTICA, in qualità di Titolare, per l’esecuzione dei propri compiti di interesse pubblico o comunque connessi all’esercizio dei propri pubblici poteri, ivi incluse le finalità di archiviazione, di ricerca storica e di analisi per scopi statistici.
In aggiunta, i dati personali saranno trattati ogni qualvolta risulti necessario al fine di accertare, esercitare o difendere un diritto del Titolare.
Il trattamento dei dati personali sarà pertanto effettuato con l’utilizzo di procedure automatizzate nei modi e nei limiti necessari per perseguire le predette finalità garantendo la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. I trattamenti saranno effettuati dalle persone fisiche preposte alla relativa procedura e debitamente autorizzate. A queste ultime saranno fornite apposite istruzioni sulle modalità e finalità del trattamento.
Cosa si intende per dato personale e quali miei dati vengono trattati?
“Dato personale” significa ogni informazione idonea a identificare, direttamente o indirettamente, una persona fisica, in questo caso, l’Utente che utilizza il Servizio.alle categorie particolari di cui all’art. 9 del GDPR o dati relativi a condanne penali o reati.
Il Titolare gestisce numerosi servizi, con varie modalità e per ognuno di essi variano la tipologia dei dati richiesti e le finalità di raccolta. La descrizione delle categorie di dati personali oggetto di trattamento sarà contenuta nelle pagine informative relative a ciascun Servizio offerto.alle categorie particolari di cui all’art. 9 del GDPR o dati relativi a condanne penali o reati.
In ogni caso, attraverso il Portale, il Titolare non acquisisce e non tratta dati di natura sensibile o comunque appartenenti alle categorie particolari di cui all’art. 9 del GDPR o dati relativi a condanne penali o reati.alle categorie particolari di cui all’art. 9 del GDPR o dati relativi a condanne penali o reati.
Ho l’obbligo di fornire i dati?
Il conferimento dei dati presenti nei campi contrassegnati da asterisco (*) od altro elemento distintivo dei vari servizi comunali è obbligatorio ed il loro mancato inserimento non consente di procedere con l’elaborazione dell’istanza e/o la fornitura del servizio. Per contro, il rilascio dei dati presenti nei campi non contrassegnati da asterisco, pur potendo risultare utile per agevolare la gestione della procedura e la fornitura del servizio, è facoltativo e la loro mancata indicazione non pregiudica il completamento della procedura stessa.
Per quanto sono trattati i miei dati?
I dati saranno trattati per tutto il tempo necessario all’erogazione della prestazione o del servizio e, successivamente alla conclusione del procedimento o del servizio erogato, i dati saranno conservati in conformità alle norme sulla conservazione della documentazione amministrativa.
A chi vengono inviati i miei dati?
I dati saranno comunicati a terzi e diffusi nei soli casi previsti dalla vigente normativa generale o di settore ed indicati nell’informativa dettagliata di ogni servizio.
Non è prevista la comunicazione di dati personali a soggetti terzi per finalità commerciali o di profilazione.
Quali sono i miei diritti?
In base all’art. 15 e seguenti del Regolamento UE gli interessati (persone fisiche a cui si riferiscono i dati), possono esercitare in qualsiasi momento i propri diritti ed in particolare:
– di richiedere maggiori informazioni in relazione ai contenuti della presente informativa
– di accesso ai dati personali;
– di ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano (nei casi previsti dalla normativa);
– di opporsi al trattamento (nei casi previsti dalla normativa);
– alla portabilità dei dati (nei casi previsti dalla normativa);
– di revocare il consenso, ove previsto; la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso conferito prima della revoca;
– di proporre reclamo all’autorità di controllo (Garante Privacy);
– di dare mandato a un organismo, un’organizzazione o un’associazione senza scopo di lucro per l’esercizio dei suoi diritti;
– di richiedere il risarcimento dei danni conseguenti alla violazione della normativa.
– di richiedere il risarcimento dei danni conseguenti alla violazione della normativa.
A chi mi posso rivolgere?
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti, effettuato attraverso questo Portale, avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento, hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).
Il Titolare rende noto di aver provveduto alla nomina del Responsabile della Protezione dei Dati personali (RPD o DPO) in conformità alla previsione contenuta nell’art. 37, par. 1, lett a) del RGPD, i
I Compiti e le funzioni del Responsabile così designato, quali previste nell’articolo 39, par. 1, del RGPD, sono dettagliate nel Decreto di nomina disponibile nella sezione “Amministrazione trasparente” del Portale.
Il Responsabile è tenuto al segreto o alla riservatezza in merito all’adempimento dei propri compiti, in conformità del diritto dell’Unione o degli Stati membri; le segnalazioni pervenute al Responsabile si intendono pertanto riservate.
CHI HA ACCESSO AI TUOI DATI
Se non sei un cliente registrato per il nostro sito, non ci sono informazioni personali che possiamo conservare o visualizzare su di te.
Se sei un cliente con un account registrato, è possibile accedere alle tue informazioni personali da:
I nostri amministratori di sistema.
I nostri sostenitori quando (al fine di fornire supporto) hanno bisogno di ottenere le informazioni sugli account dei clienti e sull’accesso.
PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I TUOI DATI
Quando invii un ticket di supporto o un commento, i suoi metadati vengono conservati fino a quando (se) ci dici di rimuoverlo. Utilizziamo questi dati in modo da poterti riconoscere e approvare automaticamente i tuoi commenti invece di trattenerli per moderazione.
Se ti registri sul nostro sito web, memorizziamo anche le informazioni personali che fornisci nel tuo profilo utente. Puoi vedere, modificare o eliminare le tue informazioni personali in qualsiasi momento (tranne cambiare il tuo nome utente). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare tali informazioni.
MISURE DI SICUREZZA
Utilizziamo il protocollo SSL / HTTPS in tutto il nostro sito. Ciò crittografa le comunicazioni dei nostri utenti con i server in modo che le informazioni personali identificabili non vengano acquisite / dirottate da terze parti senza autorizzazione.
In caso di violazione dei dati, gli amministratori di sistema prenderanno immediatamente tutte le misure necessarie per garantire l’integrità del sistema, contatteranno gli utenti interessati e tenteranno di reimpostare le password se necessario.
I TUOI DIRITTI SUI DATI
DIRITTI GENERALI
Se hai un account registrato su questo sito o hai lasciato commenti, puoi richiedere un file esportato dei dati personali che conserviamo, compresi eventuali dati aggiuntivi che ci hai fornito.
Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che abbiamo archiviato. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza. In breve, non possiamo cancellare i dati che sono vitali per il tuo essere un cliente attivo (ad es. Informazioni di base sull’account come un indirizzo e-mail).
Se desideri che tutti i tuoi dati vengano cancellati, non saremo più in grado di offrirti alcun supporto o altri servizi relativi ai prodotti.
DIRITTI GDPR
La tua privacy è di fondamentale importanza per noi. Andando avanti con il GDPR, miriamo a supportare lo standard GDPR. AncoraThemes consente ai residenti dell’Unione Europea di utilizzare il suo Servizio. Pertanto, è intenzione di AncoraThemes rispettare il Regolamento generale europeo sulla protezione dei dati. Per maggiori dettagli, vedere qui: Portale informativo del GDPR dell’UE.
RILASCIO DEI TUOI DATI PER SCOPI LEGALI
A volte può diventare necessario o desiderabile per RICCARDO NAUTICA, per scopi legali, rilasciare le tue informazioni in risposta a una richiesta di un’agenzia governativa o di un litigante privato. Accetti che possiamo divulgare le tue informazioni a terzi laddove riteniamo, in buona fede, che sia auspicabile farlo ai fini di un’azione civile, indagine penale o altra questione legale. Nel caso in cui riceviamo un mandato di comparizione che influisce sulla tua privacy, potremmo scegliere di avvisarti per darti l’opportunità di presentare una mozione per annullare il mandato di comparizione, oppure possiamo tentare di annullarlo noi stessi, ma non siamo obbligati a farlo neanche noi. Potremmo anche segnalarti in modo proattivo e rilasciare le tue informazioni a terze parti laddove riteniamo che sia prudente farlo per motivi legali, come la nostra convinzione che tu abbia intrapreso attività fraudolente. Ci esoneri da qualsiasi danno che possa derivare o essere correlato al rilascio delle tue informazioni a una richiesta da parte delle forze dell’ordine o di parti private.
Qualsiasi trasmissione di dati personali per scopi legali sarà effettuata solo in conformità con le leggi del paese in cui risiedi.