Il Salento offre indubbiamente numerevoli paesaggi meravigliosi, ma è famoso anche per le sagre e le numerose feste paesane e la processione di Ferragosto a Leuca. Nel mese di agosto questi eventi raggiungono una frequenza quasi quotidiana.
Ferragosto a Santa Maria di Leuca
Per chi si trovasse a Santa Maria di Leuca e volesse assistere ad uno spettacolo, diverso dai soliti festeggiamenti, si consiglia la processione via mare di Leuca. Le celebrazioni in onore della Madonna hanno inizio già nella sera del 14 di agosto; quando la statua della Madonna viene portata in processione per le vie del paese. La statua successivamente viene portata nella Chiesa di Cristo Re, nel cuore della cittadina, e vegliata tutta la notte.
Ferragosto a Santa Maria di Leuca
L’indomani mattina, dopo la grande messa, che si svolge presso la basilica, la statua viene portata nuovamente per le vie del paese fino a giungere al Porto di Santa Maria di Leuca. A questo punto la statua viene sistemata su una delle barche dei pescatori di Leuca; addobbata con fiori e nastri, e prende il largo nel mare seguita da un corteo di centinaia barche; dalle più piccole ai grandi yacht, compresa la banda musicale che accompagna il tutto con la sua musica.
Un vero e proprio corteo sul mare che continua fino a raggiungere il piccolo porticciolo nella marina di San Gregorio. Nel frattempo la gente del luogo ammira la processione dalla costa, accompagnando il tutto con stupore ed applausi. All’imbrunire, immerse nello spettacolo di colori del tramonto, le barche fanno ritorno a Santa Maria di Leuca dove viene celebrata la messa.
In molti sono quelli che chiedono di partecipare al corteo di barche e questo è possibile farlo tramite il noleggio o affitto barche a Santa Maria di Leuca.